Formazione Posts

Qual è la Prima Legge della Comunicazione in Farmacia?

Niente Comunicazione… Grande Frustrazione…


La comunicazione, in Farmacia e in tutto il mondo, è regolata da alcune leggi semplicissime, che la gente dovrebbe studiare ed applicare costantemente e correttamente.

Il primo problema è che a scuola non te le insegnano. In realtà, spesso non le conoscono nemmeno i docenti. Se sei stato fortunato, alcuni di loro sono stati dei fenomeni della natura, sono nati con doti di comunicazione spiccate e sono quelli che magari hanno lasciato in te dei ricordi piacevoli.

Quanti docenti, invece,  sono dei profondi conoscitori della loro materia e la amano profondamente, ma non sono in grado di trasmettere ai propri alunni  nemmeno una millesima parte della propria conoscenza , ma soprattutto del proprio amore per la stessa?
Anche questo sicuramente te lo ricordi… e rimpiangi ancora adesso di non averci capito mai niente di filosofia per colpa di quel Prof.

Io non sono un mago della della comunicazione.

Mi sforzo di insegnare ai colleghi, nella maniera più dignitosa possibile, l’Omeopatia e soprattutto mi ingegno su come fargliela mettere in pratica nel lavoro quotidiano della Farmacia!

La comunicazione la studio, la approfondisco e tento di applicare quanto imparato. Per una questione di professionalità e responsabilità. Solo perché fa parte del mio lavoro di docente, ma soprattutto di Farmacista.

 

La seconda legge della comunicazione dice:

Chi vuole comunicare, si prende la responsabilità della comunicazione! 

Si prende la responsabilità di studiare come il messaggio che ha in testa -e che vuole comunicare a chi ha di fronte – arrivi nella migliore maniera possibile, seppur filtrato dalle proprie capacità comunicative e dal modello recettivo-comunicativo di chi ha di fronte.

E’ quindi chiaro che le proprie capacità comunicative vanno allenate. E’ facile? E’ solo un esercizio com un altro.

 

Sai quanto vale il contenuto di quello che diciamo – durante una conversazione?

Appena il 7% del totale.
Significa che il restante 93% è fatto di comunicazione non-verbale e paraverbale.

Significa cioè che quanto io studio e conosco vale solo il 7%, mentre tutto il resto, la mia espressione, la mia voce, il mio vestito, i miei gesti, il mio profumo, la mia energia e tutto il resto faranno il 93% del totale che arriva al mio bersaglio.

La maggior parte dei colleghi in questi giorni sta continuando a abbuffarsi di webinar gratuiti, degli argomenti più disparati, pur di placare la propria sete di conoscenza.  Si stanno concentrando su quello che vale il 7% della comunicazione col cliente finale.

Se dovessimo ragionare in termini di efficacia -ed è ora che lo facciamo- potremmo dire che stiamo investendo tempo e denaro nella parte sbagliata. Quella che genera meno risultati.

Se fossimo in grado di mettere efficacemente a disposizione del cliente tutto quello che già sappiamo e conosciamo, gli renderemmo un servizio decisamente migliore (97%).

Il cliente sarebbe soddisfatto di aver compreso l’importanza del nostro consiglio e noi saremmo soddisfatti che il cliente ci abbia apprezzato come professionisti e abbia trovato giovamento dall’applicare il nostro consiglio.

 

 

La terza legge della comunicazione cita:

-La mappa non è il territorio-

 

Che significa? che al cliente finale si rappresenterà in testa, una mappa di quanto gli abbiamo comunicato, non vedrà quello che noi avevamo in testa di comunicargli.
Filtrerà la nostra comunicazione attraverso i suoi sensi e la rielaborerà nella sua testa.

Significa che come minimo dobbiamo conoscere i principali modelli comunicativi dei nostri clienti ed adattare la nostra comunicazione alla loro, sintonizzandoci sul loro canale per poter comunicare correttamente.

E poi dobbiamo conoscere ed interpretare una serie di segni, per capire se la nostra comunicazione sta andando bene o se dobbiamo fermarci una ottimo e rivedere il modello che stiamo utilizzando.

Tutto ciò è troppo difficile? No, va prima di tutto conosciuto e poi allenato.

 

Perchè devi conoscere la comunicazione?

Per condividere con chi vuoi il tuo sapere.
Mettere a disposizione della comunità le proprie competenze è uno dei bisogni fondamentali di ogni uomo. Ti fa sentire realizzato ed utile alla tua comunità.
Al contrario, se non ci riesci, ti senti un frustrato e inizi a pensare di essere inutile e sostituibile da una macchina.

 

Parleremo di Omeopatia e Comunicazione e scopriremo perché non esiste l’una senza l’altra ad

OinP 2023

“Homeopathy Training Academy

 

Scopri subito l’Errore che non devi assolutamente commettere e metti il turbo ai tuoi risultati!

(Anzi… di errori te ne racconto dieci, così fai ancora prima!)

 

>> ISCRIVITI ORA <<

AD UN PREZZO PROMOZIONALE

ATTENZIONE: le condizioni di iscrizione ad Omeopatia in Pratica 2023 scadranno a breve!

Omeopatia in Pratica è il corso di Omeopatia per soli Farmacisti  che contiene il metodo più avanzato e completo di consiglio del farmaco omeopatico in farmacia che sia mai stato creato (ed è facile da applicare anche nella tua Farmacia)!

 

Non esiste Omeopatia in Farmacia senza una Comunicazione Efficace

Sei stanco della frase: – Mio “cuggino”, ha letto su internet e mi ha consigliato di utilizzare questo prodotto qui?-

 

Finalmente è arrivato il percorso:

OMEOPATIA IN PRATICA

-LE ARMI DELLA COMUNICAZIONE-

 

 Tutto quello che devi sapere per padroneggiare le REGOLE della COMUNICAZIONE e trasformarti in una AUTORITA’ del suo settore

anche se ci stai ancora lavorando…

 

 

Dr. Dario Leonardo Dinoi
Farmacista Esperto in Omeopatia

Caro Collega,

faccio il farmacista da una ventina d’anni.

Ho acquistato la mia farmacia nel lontano 2007.

Quasi contemporaneamente entrò in vigore la legge che apriva la Farmacia al mondo della concorrenza.

 

Sia ben chiaro, la concorrenza male non è, soprattutto se contribuisce ad elevare il livello del servizio e permette al cliente di ottenere una migliore esperienza di acquisto.

 

Il problema è che molti colleghi non hanno inteso lo stimolo in questo senso, ma, senza alzare il livello del servizio in farmacia – non avendo le capacità di fare meglio o di differenziarsi per altri meriti- hanno lasciato tutto così com’era e si sono limitati ad abbassare i prezzi dei prodotti.

 

 

Il mio problema principale era che avevo stipulato un mutuo per l’acquisto della farmacia; quindi, per evitare catastrofi, ho dovuto iniziare  a darmi da fare, a guardarmi intorno e studiare.

 

La farmacia, come la conoscevamo, era rimasta cristallizzata per almeno 30 anni e, quando compro io, iniziano a liberalizzare. Che dire… un colpo di fortuna!

 

Dicevamo che mi sono messo a studiare. Ho iniziato a comprare libri e manuali per farmi una cultura su tutto quello che all’Università non mi avevano spiegato e ho iniziato a sperimentare nella mia farmacia da autodidatta, con tanti soldi spesi e tanto tempo perso.

Studiavo con interesse il mondo della cosmetica, non perché me ne importasse un gran che, ma perché il mondo della cosmetica è stato sempre più movimentato e concorrenziale, più avanti rispetto al farmaco, soprattutto per quel che riguardava la formazione. Motivo per cui ho iniziato a partecipare ai primi corsi di comunicazione, strategia del punto vendita e  merchandising.

 

Gli anni sono passati e le grandi società – specializzate nella formazione aziendale – hanno visto che il mondo della Farmacia era in difficoltà e si sono fiondate come falchi sul settore allora ancora ricco.

Sono tutte piombate a venderci corsi per migliaia di euro, per tentare di darci competenze nuove che ci permettessero di emergere dalla situazione di difficoltà in cui molte farmacie già versavano a causa di una cattiva gestione.

Erano corsi abbastanza generalistici e piuttosto primitivi, che andavano bene sia per il parrucchiere che per la multinazionale, ma ai farmacisti – me compreso-sembravano oro, non avendo mai avuto niente con cui fare il confronto.

 

Non dimenticherò mai che il primo corso di comunicazione e vendita di due giorni,  insieme ad un paio di giornate di coaching lo pagai 11.800 euro.

 

Sono stati soldi ben spesi?

A distanza di anni, la risposta è comunque SI.

Certo un po’ cari sono stati… Ma allora era così: non c’era concorrenza e sembravano tutti degli scienziati nucleari confronto ai farmacisti che avevano una cultura in ambito comunicazione e vendita peggiore dei venditori di caramelle alle fiere di paese.

Ne è valsa la pena perché questa esperienza mi ha aperto un mondo: quello della formazione e del miglioramento personale, di cui prima non avevo mai sentito parlare!

 

Da allora non ho mai smesso di leggere, di studiare e di frequentare corsi.

Col tempo, però, ho imparato a selezionare i migliori,  traendo informazioni solo da chi ritenevo avesse l’autorità -dimostrata sul campo- per insegnarmi.

Ho frequentato molti dei principali corsi di comunicazione e vendita a livello nazionale.

Approfittando della pausa imposta negli scorsi anni alla nostra didattica,  mi sono regalato per i miei quarant’anni  l’iscrizione al programma FLY di Roberto Re, leader nella formazione professionale in Italia e  mi sono iscritto alla sua Laedership Academy, fino ad arrivare al programma Mastermind!

Gestire la farmacia non è più una cosa facile, servono non solo nuove competenze, serve anche dotarsi di uno spirito di iniziativa e di una grande voglia di mettersi continuamente in gioco.

 

Stessa cosa ho fatto con l’Omeopatia.

Dopo anni di corsi e scuole minori, ho deciso di imparare da una delle massime autorità italiane in fatto di Omeopatia e così, cinque anni fa,  mi sono iscritto alla scuola di Omeopatia Costituzionale del Professor Chiriacò.

Sono partito da un paesino del Salento e per dieci fine settimana all’anno ho raggiunto  Roma  per imparare da colui che ritenevo uno dei pochi dotato di un metodo didattico unico, applicabile al mondo della farmacia. Ho investito il mio tempo e il mio denaro nella migliore maniera possibile.

Ti racconto tutto questo solo per dirti che la formazione è un processo continuo e costante, che non deve mai interrompersi. Il miglior investimento della vita è l’investimento nella propria formazione.

Diceva Ghandi:

-Vivi come se dovessi morire domani,

impara come se dovessi vivere per sempre –

 

 

A quindici anni dal 2006, esistono oggi in tutt’Italia colleghi molto preparati in tante discipline che insegnano ad altri colleghi non quello che hanno imparato dai corsi, ma quello che hanno messo a frutto nelle proprie farmacie.

Quello che hanno studiato e sperimentato con successo sulla loro pelle.

Oggi il mio motto è:

-la formazione ai farmacisti,

devono farla solo i farmacisti!-

E’ finito il tempo dei cialtroni che vogliono venderti prodotti e servizi per insegnarti come fare il farmacista, senza essere mai stati un giorno al banco!

 

 

Nel frattempo le cose nel mondo della farmacia si sono evolute…

La concorrenza è aumentata sempre più perché:

  • sono aumentati i canali di distribuzione del farmaco grazie all’istituzione delle parafarmacie,
  • poi è arrivato Internet,
  • poi hanno aumentato il numero delle sedi farmaceutiche
  • ed ora, complice la pandemia,  Internet è letteralmente esploso!

 

 

E non è solo un problema di prezzo!

In tutti i canali -internet compreso-  se la butti solo sul prezzo, finisci per farti male.

Non hai i margini per investire nella crescita del tuo punto vendita, nella tua formazione e nelle nuove tecnologie.

E, se non investi ora, nei prossimi 5 anni e verrai tagliato fuori dai giochi.

 

Come fare per vendere di più e ad un prezzo più alto , tagliando fuori la concorrenza?

Esiste un unico modo:

  1. tramite il tuo consiglio specializzato,
  2. la relazione diretta in farmacia ed
  3. una attenta politica di prezzo.

Non è sufficiente, infatti, il solo consiglio spassionato. Perché una volta che lo hai dato la prima volta, ammesso che tu lo abbia convinto, il cliente va a comprare il prodotto dove preferisce.

E’ necessario anche che il prezzo dei prodotti che vendi e consigli ti dia un buon margine pur magari vendendolo ad un prezzo leggermente più basso rispetto alla concorrenza.

 

Come puoi fare tutto ciò?

Semplicemente copiando da me, evitando gli errori che ho già commesso a spese mie e specializzando -più velocemente di quanto abbia fatto io-  te ed il tuo punto vendita.

Sai, per esperienza

 

-la gente non ama comprare su internet!-

 

Compra su internet se è costretta. Perchè:

  • non trova facilmente quello che cerca entro 10/15 km da casa sua,
  • deve aspettare troppo per procurarsi un prodotto attraverso i canali tradizionali,
  • c’è una differenza di prezzo consistente tra i diversi canali,
  • non trova nessuno specializzato cui fare riferimento nella sua zona.

 

 

Ora, proprio ora -e forse è già tardi- è il momento  ultimo per iniziare a specializzare prima te e poi il tuo punto vendita.

Per far sì che la clientela riconosca in te una autorità e non metta in dubbio quello che dici.

 

Vuoi una prova?

Leggi qui quanto scritto in questo screen-shot tratto da uno dei gruppi di omeopatia che seguo su fb.

 

  1. Il farmacista dà un consiglio,
  2. il cliente esce dalla farmacia e
  3. va subito a leggere su internet se quanto gli ha detto il farmacista è vero.
  4. Legge cose diverse e che fa?
  5. Torna dal farmacista?
  6. Assolutamente no!
  7. Chiede ad un gruppo di invasati/ scappati di casa (mi scusino i colleghi, che tanto non prendono parte a queste conversazioni) se quello che gli ha detto il farmacista è vero!

 

 

Ora ci credi?

Te lo dico perché ci sono già passato io ed ora, dopo anni di lavoro e studio, inizio a vedere i primi risultati.

 

Se invece rimani ancora  fermo dove sei, finché avrai sviluppato le abilità richieste dalla nuova professione del farmacista, finché le acquisirai, verrai lasciato fuori dall’evolversi della professione e del mondo.

Tante professioni sono già scomparse e ancora non lo sanno…

 

 

Per vendere, sopravvivere, ma soprattutto trarre grande soddisfazione dal proprio lavoro  è necessario possedere in ordine:

  1. clienti interessati a parlare con me (al mio prodotto o servizio)
  2. un prodotto specifico da vendere
  3. conoscenza delle regole della comunicazione e capacità di portare a termine una transazione o una vendita.

 

Ho ideato e messo a punto Omeopatia in Pratica  con l’aiuto di Selina per soddisfare tutte e tre queste esigenze:

 

  • Prodotto: l’Omeopatia la devi conoscere e poi approfondirla grazie al metodo del prof. Chiriacò;
  • Clienti interessati: ti racconto io come intercettarli senza sprecare troppo tempo ed investire troppo denaro;
  • Capacità di comunicazione e vendita: Selina ed io ti faremo conoscere i meccanismi mentali che ci permettono di portare a buon fine una transazione comunicativa, che si tratti di un consiglio, di una vendita o una consulenza, per essere efficaci e far sì che il cliente goda a pieno del beneficio che possiamo offrirgli.

 

Quando tenevamo i corsi in presenza, alternavamo ore di teoria e di clinica omeopatica a momenti di esercitazione e di approfondimento sulle tecniche di consiglio abbinato, comunicazione persuasiva e gestione del reparto omeopatico.

A causa della pandemia, abbiamo dovuto riorganizzare le lezioni, riducendo la durata degli incontri.

Pertanto, sono stati sacrificati gli aspetti legati alla comunicazione e alla gestione della vendita.

 

Riprenderemo tutto quest’anno nel nuovo fantastico percorso:

 

OMEOPATIA IN PRATICA

-LE ARMI DELLA COMUNICAZIONE-

 

 

e lo metteremo a disposizione di tutti i nostri allievi che hanno deciso di dedicarsi veramente al consiglio omeopatico e non solo di desiderare farlo, senza poi riuscirci.

Questo percorso è dedicato a coloro che voglio mettere veramente in pratica quanto hanno studiato.

 

Perché funziona così bene?

Perché non c’è niente di neanche lontanamente simile nel panorama italiano della formazione in Farmacia.

  • Imparerai non da formatori generalisti, ma da farmacisti specializzati che applicano quotidianamente quello che insegnano.
  • Imparerai quello che abbiamo già sperimentato con efficacia, senza perdere tempo in quello che non ha funzionato: non la teoria imparata da altri che in farmacia non ci hanno mai messo piede…
  • 24 ore di lezione in cui analizzeremo solo e solamente di situazioni che accadono quotidianamente in farmacia
  • Schemi di comportamento ricorrenti  che potrai riconoscere e gestire con scioltezza una volta acquisito un metodo
  • Capirai come comunicare con chi hai davanti una volta riconosciute ed individuate le modalità comunicative (ti aiuta anche il metodo costituzionale)
  • Imparerai a riconoscere le sfumature e le potenzialità della tua voce, per farne la tua alleata principale
  • Imparerai  finalmente a gestire la cosa che terrorizza e lascia disarmati decine di migliaia di farmacisti in Italia: l’obiezione del cliente!

 

Imparerai tutto ciò guidato da noi, con il nostro solito stile diretto e senza peli sulla lingua!

ISCRIVITI ORA

 

Ancora non ci credi?

Ecco le testimonianze di alcune colleghe che hanno già frequentato OinP:

Dr.ssa Cristina Mastopasqua – Farmacia Guarnaccia Sossio della Dr.ssa Ferrari Alessandra – Catania

Questo corso è fatto da farmacisti conoscendo le reali esigenze dei farmacisti! E’ evidente la cura e la dedizione con cui sono stati progettati questi incontri. Consigliatissimo per i docenti e per la praticità con cui vengono affrontati gli argomenti.”

 

Dr.ssa Simona Ganozzi – Farmacista a Terni

Ritengo che questo corso sia di grande utilità pratica sia nella gestione del reparto, che per la comunicazione col cliente perché è creato su misura per il FARMACISTA  e sulle problematiche concrete della nostra quotidianità!”

 

Dr.ssa Maria Domenica Liberatore – Parafarmacia – Pratola Peligna

“E’ cambiato il mio modo di porre domande al cliente. Ho iniziato a sistemare e ad allestire gli scaffali come suggeritomi, inizio già a vedere la fidelizzazione. Questo corso ha superato le mie aspettative e  lo consiglierei a tutti per i metodo, per i docenti , per i contenuti  e soprattutto perché è diverso da tutti gli altri:  ti mette davanti alla realtà delle cose, a cosa accade ogni giorno in farmacia“!

 

Dr.ssa Ilaria Carella – Farmacia Arrighi – Roma

E’ cambiato il mio modo di approcciare alla professione. Mi si è aperto un mondo! Ora cerco di capire meglio quello che il cliente vuole comunicarmi. Consiglierei Omeopatia in pratica per specializzarsi in un mondo in cui nessuno ti insegna a farlo. Ha superato le mie aspettative, è un corso molto dettagliato e ti aiuta molto!

 

E allora?

 

OMEOPATIA IN PRATICA

-LE ARMI DELLA COMUNICAZIONE-

ISCRIVITI ORA 

 

Il modulo speciale di approfondimento di Omeopatia in Pratica per mettere il turbo ai tuoi obiettivi:

  • Crea subito rapport con il tuo cliente
  • Le basi della comunicazione – Con chi sto comunicando? 
  • Tecniche di Vendita? Esistono veramente? Sono utilizzabili in Farmacia? Funzionano anche sugli scettici?
  • La comunicazione persuasiva: Devo ipnotizzare il cliente per fargli prendere i granuli?
  • Credenze e pregiudizi: come ogni giorno auto-saboti il tuo lavoro…

 

 

Quanto può costare un corso del genere?

Sai che ho pagato un webinar di 90 minuti sulla gestione della farmacia 58 euro?

Quanto varrebbe allora un webinar di 8 ore con due docenti specializzati? E tre webianar intensivi da 8 ore per un totale di 24 ore di formazione?

 

Se dovessimo mettere a budget ogni volta il costo sostenuto per la nostra formazione, per riportarti sempre le ultime novità dal mondo, il prezzo dei corsi sarebbe insostenibile.

Ti accompagnamo nel processo della consulenza e ti facciamo individuare subito i tuoi punti più deboli, in modo che potrai lavorarci nel corso delle prossime settimane: uno per volta, partendo ad quello in cui sei più carente.

Iscrivendoti allora ti porterai a casa 24 ore di formazione a soli 644 euro!

 

Ridicolo! Come iscriversi?

Le iscrizioni sono solo on-line. Dopo l’acquisto riceverai una email con il link che ti consentirà l’accesso al corso tramite la piattaforma ZOOM.

 

Una opportunità! Tanto lo so che uno compra un accesso e poi il corso lo fanno in 10…

Meglio così! La formazione è più efficace se tutto il team della farmacia è allineato.

Quindi senza problemi potrai accendere lo stesso la telecamera, senza paura di essere “sgamato”…

 

Sei garantito al 100% –  Zero Rischio

Se non manterremo la promessa di aprirti un nuovo orizzonte lavorativo, potrai tranquillamente richiedere la restituzione dell’importo versato e continuare ad operare secondo le modalità che hai finora utilizzato. E’ una tua scelta.

In ogni caso noi ti restituiremo i soldi senza alcuna giustificazione, semplicemente inviandoci una email nella quale ci spieghi perché il percorso non ti ha soddisfatto.

 

L’unica condizione che dovrai rispettare per godere di tutti questi benefici è iscriverti alla svelta.

Io e Selina abbiamo deciso di limitare il percorso a solo 20 posti. Ora, la nostra mailing list è di poco meno di 1000 farmacisti, più quelli che raggiungeremo tramite i nostri canali social.

Quindi, non è cattiveria, ma  prima ti iscrivi, prima riservi il tuo posto, prima eviti di restare fuori.

Un’ultima opportunità

Se poi ti iscrivi entro e non oltre domenica 8 Ottobre, riserveremo per te sul percorso completo di 3 giornate un prezzo promozionale, facendoti risparmiare 197 euro,

portando il prezzo dell’intero percorso a soli 447 euro

inserendo in fase di iscrizione il codice sconto PROMOMASTER .

 

 

 

OMEOPATIA IN PRATICA

-LE ARMI DELLA COMUNICAZIONE-

ISCRIVITI ORA

 

Ricapitoliamo un attimo

Iscrivendoti a OMEOPATIA IN PRATICA – LE ARMI DELLA COMUNICAZIONE

  • Imparerai a importi sulla concorrenza come specialista nella materia che hai scelto,
  • Imparerai quanto è importante differenziarti da tutti gli altri,
  • Imparerai a riconoscere e a gestire le fasi della comunicazione con i clienti in farmacia,
  • Imparerai a riconoscere e padroneggiare le principali situazioni in cui normalmente fai cilecca nel tuo lavoro quotidiano di farmacista,
  • Imparerai la basi della comunicazione verbale, non-verbale e para-verbale,
  • Godrai di un prezzo speciale, risparmiando quasi 200 euro, iscrivendoti entro Domenica 8 Ottobre,
  • Riceverai il manuale del corso da scaricare, studiare e consultare,
  • Sarai coperto da garanzia soddisfatto o rimborsato.

 

Smetti di lavorare come hai fatto finora!

“Se continuerai a gestire i clienti come hai sempre fatto,

otterrai i risultati che hai sempre ottenuto!

 

Esci da questo circolo vizioso, abbatti le tue credenze limitanti e impara a gestire con sicurezza i tuoi clienti in farmacia.

Non permettere che mettano in dubbio i tuoi consigli.

Non permettere che l’opinione dei “cuggini” prevalga sulla tua.

 

ISCRIVITI ORA

 

Altrimenti sarai costretto a convivere con la quotidiana insoddisfazione del tuo lavoro e non ci sarà diluizione di Staphysagria sufficiente a combattere la frustrazione che nel tempo continuerà ad accumularsi.

 

OMEOPATIA IN PRATICA

-LE ARMI DELLA COMUNICAZIONE-

 

Grazie per aver letto queste righe. Spero che ti piaccia il nostro metodo.

Dario Leonardo Dinoi

 

 

P.S. Se pensi di essere interessato a questo argomento la cosa più sensata che possa fare è iscriverti adesso. Se perdi questa opportunità, non sai quando si ripresenterà.

Non sappiamo quando riprogrammeremo questa lezione speciale e dovrai aspettare la ripresa del ciclo completo delle lezioni di Omeopatia in Pratica nel 2024.

ISCRIVITI SUBITO!

 

P.P.S. Che cosa succede se non ti iscrivi? Assolutamente niente. Passerai una fin troppo tranquilla domenica chiuso in casa, senza aver fatto nulla per migliorare la tua vita professionale. Rimarrai esattamente dove sei ora,  rimarrai frustrato e non raggiungerai gli obiettivi professionali che magari ti eri posto.

Le cose peggioreranno?

Certo, ma non direttamente per colpa tua. In realtà è il mondo che cambia troppo velocemente… tua sarà solo la responsabilità di non aver colto questa opportunità per mantenerti al passo.

Non perdere altro tempo ed ISCRIVITI ORA!

 

OMEOPATIA IN PRATICA

-LE ARMI DELLA COMUNICAZIONE-

Sei un Farmacista già Esperto di Omeopatia? Ecco perché dovresti iscriverti ad OinP

Dr. Dario Leonardo Dinoi
Farmacista Esperto in Omeopatia

Molti colleghi credono che:  frequentare un corso = diventare un esperto.

In realtà, ci sono colleghi che frequentano decine di corsi, ma non diventano esperti di niente. Essere esperti significa approfondire, perseverare, avere autorità. Esporsi.

Questo perchè ogni cosa si può fare a più livelli di approfondimento, proprio come la professione del farmacista.

  1. Si può decidere di fare il dispensatore di farmaci -cosa pericolosissima, sono i primi che verranno soppiantati dai robot- e non è vero che fanno farmacovigilanza, i robot la faranno meglio…
  2. si può decidere di prendersi cura dei propri clienti (già meglio, si crea un rapporto personale ed il cliente rimane legato almeno emotivamente al proprio farmacista);
  3. si può decidere di prendere un po’ di iniziativa e  di risolvere qualche piccola noia del paziente prima di indirizzarlo dal medico, oppure di completare la prescrizione con qualche consiglio che renda più veloce o più agevole il processo di remissione o di guarigione (questi colleghi avranno vita lunga).

Il problema è che se il primo livello è per tutti,  il secondo è per molti, il terzo è soltanto per pochi.

Per prendere un’iniziativa, devi essere sicuro di quello che dici. Ti stai prendendo una responsabilità nei confronti di chi hai davanti. Se poi il tuo consiglio non è efficace, il cliente se la prende con te che ti sei proposto.

Giusto?

 

Esaminiamo il processo:

  • parli col cliente,
  • vedi che c’è qualcosa che puoi fare per lui,
  • proponi una soluzione tua (alternativa o complementare a quella del cliente) e
  • poi aspetti la sua reazione.

A questo punto possono avvenire due cose: o il cliente accetta il tuo consiglio o lo rifiuta.

  1. Se sei un farmacista di livello 1: La soluzione non l’hai nemmeno proposta: ti sei auto-eliminato!
  2. Se sei un farmacista di livello 2: il cliente può accettarla se sembri convinto di quello che dici e se non ha già qualcuno che gli ha suggerito come risolvere il problema. Se non è così, ti risponderà: –Grazie dottore, ma la vicina di casa mi ha detto di fare in quest’altro modo! – Tu alzi le spalle e pensi: –Peggio per te!-
  3. Se sei un farmacista di livello 3 , hai studiato e vuoi svolgere la professione nella migliore maniera possibile, al cliente che rifiuta il tuo consiglio per seguire quello letto su Google senza verificare chi lo ha scritto, ti rode, ti senti frustrato ed inizi a somatizzare la cosa…

 

Essere preparato ed avere la volontà di aiutare gli altri…  non significa che gli altri debbano fare per forza quello che dici tu!

 

Quando sei uscito dall’università, ti hanno detto un sacco di sciocchezze. Ti hanno detto che eri l’esperto del farmaco…

Peccato che quando poi sei arrivato in farmacia – se hai un minimo di coscienza, converrai con me-  hai realizzato che proprio esperto non eri…

Ti ci sono voluti almeno due anni di esperienza al pubblico, due anni di confronto con i colleghi più esperti ed un po’ di errori per poter arrivare ad un livello decente di professionalità.

 

Perché una cosa è la teoria ed un’altra la pratica…

Non hai imparato a fare il farmacista all’università, ma in farmacia, imparando dagli altri colleghi e dai tuoi stessi errori.

Tornando al discorso precedente, i clienti, anche se hai studiato e sei armato delle migliori intenzioni, quasi mai ti ascoltano. Questo perché, ai loro occhi,  non hai alcuna autorità per parlargli!

Il medico ha autorità. Lo specialista ha autorità.

Google ha più autorità di tutti (qualcuno ha scritto qualcosa. Per scrivere serve prendersi responsabilità, anche di venir giudicati per quello che si è scritto, proprio come faccio io con te in questo momento).

Tu autorità non ne hai. Lo so che sei bravo e che hai studiato.

Il problema è che non ti credono!

 

Torniamo all’ Omeopatia.

Credi di essere esperto perché hai frequentato una scuola di due o tre anni.

Credi che la gente da domani, solo perché tu credi di essere esperto, seguirà i tuoi consigli spassionati?

  • Sei pronto a prenderti la responsabilità del tuo consiglio alternativo o complementare?
  • Sei pronto a comunicare la tua autorità?
  • Sei pronto a gestire le obiezioni del cliente?

Puoi essere esperto quanto vuoi, puoi conoscere tutta la materia medica a memoria, ma, se non sei pronto

  • a capire quando inserire il tuo consiglio,
  • a comunicare correttamente con chi hai davanti,
  • a far percepire la tua autorità,

la tua specializzazione puoi appendertela nella camera da letto e guardarla ogni sera prima di andare a dormire (senza somatizzare troppo la cosa, altrimenti non c’è Staphysagria che possa aiutarti…).

 

La scuola di Omeopatia è come l’Università. Ed OMEOPATIA in PRATICA è come la Farmacia.

Tu sei diventato Farmacista in Farmacia.

Diventerai “ESPERTO DI OMEOPATIA” solo ad OMEOPATIA in PRATICA.

 

Non ci credi? Ecco cosa hanno scritto dei colleghi già esperti di Omeopatia che hanno frequentato il nostro corso…

 

Dr.ssa Raffaella Gislao – Farmacia Ziaco Maria Pia – Pomezia (RM)

“Avevo già frequentato al scuola SMB e quella di medicina funzionale della Named. Questo corso mi è servito a fare delle domande mirate per arrivare ad un consiglio appropriato. Ottenendo risultati soddisfacenti per la mia professione di farmacista, ottengo la fidelizzazione del paziente. Rispetto a tutti gli altri, questo corso è più fruibile per il consiglio pratico, ci insegna una metodica. Mi piace il fatto di poter avere un confronto continuo, anche attraverso il supporto dell’iscrizione al sito.

 

Dr.ssa Maria Alessia D’amati – Farmacia Dr. Emidio Carafa – Genzano di Roma(RM)

“Avevo già seguito la scuola del Prof. Chiriacò, ma con questo corso ho ripassato, ricentrato, rimotivato. Ora utilizzo nel mio consiglio in farmacia un approccio completo Allopatia- Omeopatia. Ho iniziato a risistemare il retro-banco secondo i criteri suggeritimi e, finalmente, a consigliare i rimedi unitari, oltre che i complessi. I materiali di ogni domenica sono ben fatti, sono utili e da ristudiare ogni anno. OinP ha ricreato un movimento di ascolto, consiglio e vendita“!

 

Dr.ssa Maria Domenica Liberatore – Pararafarmacia – Pratola Peligna

“Avevo già frequentato il corso di due anni del Prof. Chiriacò, ma adesso è cambiato il mio modo di porre domande al cliente. Ho iniziato a sistemare e ad allestire gli scaffali come suggeritomi, inizio già a vedere la fidelizzazione. Questo corso ha superato le mie aspettative e  lo consiglierei a tutti per i metodo, per i docenti , per i contenuti  e soprattutto perchè è diverso da tutti gli altri:  ti mette davanti alla realtà delle cose, a cosa accade ogni giorno in farmacia“!

 

Dr.ssa Simona Ganozzi – Farmacista a Terni

“La mia precedente conoscenza dell’omeopatia era approfondita. Ritengo che questo corso sia di grande utilità pratica sia nella gestione del reparto, che per la comunicazione col cliente perchè è creato su misura per il FARMACISTA  e sulle problematiche concrete della nostra quotidianità.

 

Dr.ssa Anna Polverino – Farmacia Schettini – Giffoni Valle Piana

“La mia conoscenza dell’omeopatia era già elevata, avevo già frequentato la scuola del Prof. Chiriacò. Ora sono più sicura, anche grazie al confronto continuo con gli altri colleghi.  Questo corso si differenzia dagli altri perchè è rivolto esclusivamente ai farmacisti, al consiglio al banco. Il corso ha superato le mie aspettative per la preparazione dei docenti e nella  facilità con cui ci guidano nel preparare il consiglio al banco della farmacia!

 

Vuoi scoprire perché il nostro corso funziona così bene e perché centinaia di farmacisti da tutta Italia hanno deciso di venirlo a frequentare?

SCOPRILO QUI!

oppure…

 

 

Dicono di OMEOPATIA in PRATICA: le Testimonianze di chi ha Frequentato il Corso

Dr. Dario Leonardo Dinoi
Farmacista Esperto in Omeopatia

Omeopatia in Pratica è un corso di Omeopatia diverso da tutti gli altri. E’ diverso perché è stato appositamente progettato in maniera diversa.

Prima di tutto è un corso di omeopatia diretto ai soli farmacisti. La didattica è stata centrata sul lavoro del farmacista in farmacia.

 

Magari esistono dei corsi che approfondiscono maggiormente alcuni aspetti clinici.

Magari alcuni corsi approfondiscono di più alcuni aspetti della materia medica.

Poi esistono dei corsi che  fanno innamorare gli alunni dell’Omeopatia perchè parlano di tutto e di più. Parlano degli aspetti mentali dell’individuo, parlano della ricerca del simillimum, parlano di un sacco di cose bellissime ed interessantissime, ma, purtroppo, parlano di cose non applicabili al mondo della farmacia.

Un corso rimane un investimento di tempo e denaro e l’investimento deve rientrare nel tempo più veloce possibile. Altrimenti è meglio passare la domenica a casa con la famiglia o con gli amici.

Per questo è nato Omeopatia in Pratica.

 

Siamo d’accordo sul fatto che l’Omeopatia sia una materia estremamente affascinante e che necessiti di grande dedizione ed approfondimento. E’ pur vero che, però, bisogna dotare gli iscritti degli strumenti per rendersi subito autonomi nel consiglio del farmaco omeopatico senza aspettare che incanutiscano in attesa di sentirsi padroni della disciplina.

Per far questo c’è bisogno di docenti dotati di una grande conoscenza della materia medica, di una grande esperienza nel consiglio al banco della farmacia, di una conoscenza delle leggi della comunicazione e della vendita e soprattutto di tanta deontologia e professionalità.

 

Spesso e volentieri i seminari che seguo di persona, on-line o indirettamente tramite le opinioni dei colleghi, hanno queste pecche:

  1. o sono tenuti  da medici che sperano di insegnare ai farmacisti (ma facendo un lavoro diverso si soffermano su alcuni punti che interessano il medico , ma non il farmacista);
  2. oppure, sperando di poterci copiare – siamo stati, infatti, primi a dire che la formazione ai farmacisti devono farla i farmacisti- alcune ditte hanno inserito  come docenti dei loro corsi  alcuni colleghi  che, per fare bella figura con i discenti, iniziano tirar fuori tutto il loro repertorio di sapere omeopatico.  Peccato che, talvolta, perdano di vista che l’obiettivo di un corso è quello di mettere il collega in condizione di poter subito fruire degli insegnamenti, non di dimostrare la propria preparazione accademica.
  3. Altri si limitano, invece, a sciorinare passivamente una lezione già preparata dal direttore scientifico della azienda produttrice (che mediamente non esercita la propria professione in farmacia, ma dietro il computer di una scrivania).

 

Il nostro metodo è differente.

Le lezioni le scrivono direttamente i docenti, sulla base di quelli che ritengono essere gli argomenti di maggiore interesse per il consiglio al banco della farmacia, e vengono presentati anche in ordine di importanza: dagli argomenti che mediamente “fatturano di più” a quelli che “fatturano di meno”. Anzi questi ultimi spesso non facciamo nemmeno in tempo a presentarli perchè troppo concentrati su quelli di maggiore interesse.

Un’altra cosa che poi pochissimi fanno è chiedere a chi ha frequentato il corso -Quanto hai messo in pratica di quello che hai imparato a lezione? – Noi lo facciamo spessissimo!

Solo e solamente questo è il parametro che ci dà indicazioni sul nostro operato. E cerchiamo di orientare la didattica in modo da essere sempre più incisivi.

Cerchiamo di essere interattivi perchè parliamo la lingua dei farmacisti. Ne conosciamo i problemi e spesso anche le soluzioni ai problemi più ricorrenti. Perchè siamo farmacisti. E questo ci viene riconosciuto dai nostri alunni.

Gli altri possono fare quello che vogliono. Possono approfondire la teoria quanto vogliono a patto di non confondere le idee ai farmacisti più di quanto, mediamente, le abbiano confuse. Almeno su un argomento come l’Omeopatia, dove per anni la formazione è stata delegata all’industria che ha messo in atto corsi esclusivamente legati alla vendita del proprio listino. Senza nemmeno, evidentemente, riuscirci tanto bene.

Perchè il farmacista non è stupido, se salti alcuni passaggi o ometti alcune cosette…  intuisce che c’è qualcosa che non va e per non commettere degli errori che possano inficiare in alcun modo la salute del cittadino o intaccarne  la fiducia, spesso e volentieri omette il proprio consiglio, piuttosto che farlo senza convinzione.

Peccato solo per la perdita di tempo e di denaro da parte dei colleghi …

 

>>ISCRIVITI ORA<<

 

Nel frattempo queste sono  le testimonianze di chi ha frequentato il nostro corso.

Ci sono testimonianze di farmacisti già Esperti in Omeopatia, di farmacisti alle prime armi, di farmacisti che dopo aver fatto alcuni dei corsi di cui sopra, hanno sentito il desiderio di fare un po’ di chiarezza.

Da tutto ciò si evince  solo che, a differenza di tutti gli altri corsi, Omeopatia in Pratica:

  • è un corso interattivo, dove docenti ed alunni si confrontano continuamente;
  • è un corso che dota chi lo frequenta di un metodo per affrontare il cliente al banco in scioltezza ed arrivare al consiglio migliore in poco tempo;
  • è un corso che dà sicurezza nel consiglio e che insegna a fare le domande giuste per dare il consiglio più efficace possibile;
  • è un corso dove i docenti non si risparmiano, dal vivo, on-line e tramite tutti gli studenti possibili per affiancare gli iscritti nella maniera più efficace possibile;
  • è dotato di un sistema che permette di aumentare le vendite del farmaco omeopatico in affiancamento al farmaco allopatico (tramite criteri di corretta esposizione, di comunicazione e di vendita).

Buona lettura!

 

Dr.ssa Beatrice Alessi – Farmacia Rossi Giampiero – Roma

Ho già frequentato la scuola triennale di omeopatia, ma con questo corso sto facendo un po’ di chiarezza sui rimedi da consigliare durante il mio lavoro in farmacia. Ora è più semplice consigliare i rimedi. Secondo me quattro giornate sono anche poche…”

 

Dr.ssa Raffaella Gislao – Farmacia Ziaco Maria Pia – Pomezia (RM)

“Avevo già frequentato al scuola SMB e quella di medicina funzionale della Named. Questo corso mi è servito per rispolverare alcune conoscenze e mi ha permesso di conoscere meglio alcuni composti utili nella pratica lavorativa quotidiana. Mi è servito a fare delle domande mirate per arrivare ad un consiglio appropriato. Tratto molte più patologie, ma in una chiave diversa, soprattutto, considerando il paziente nella sua interezza. Ottenendo risultati soddisfacenti per la mia professione d farmacista, ottengo la fidelizzazione del paziente. Rispetto a tutti gli altri, questo corso è più fruibile per il consiglio pratico, ci insegna una metodica. Mi piace il fatto di poter avere un confronto continuo, anche attraverso il supporto dell’iscrizione al sito. Il corso non è fine a se stesso. Bello anche il blog.”

 

Dr.ssa Maria Alessia D’amati – Farmacia Dr. Emidio Carafa – Genzano di Roma(RM)

“Avevo già seguito diversi corsi di omeopatia, compreso la scuola del Prof. Chiriacò, ma con questo corso ho ripassato, ricentrato, rimotivato. Ora utilizzo  nel mio consiglio in farmacia un approccio completo Allopatia- Omeopatia. Ho iniziato a risistemare il retro-banco secondo i criteri suggeritimi e, finalmente, a consigliare i rimedi unitari, oltre che i complessi. I materiali di ogni domenica sono ben fatti, sono utili e da ristudiare ogni anno. Consiglierei ai colleghi di iscriversi a questo corso per i contenuti, per la didattica dei docenti, per il metodo. OinP ha ricreato un movimento di ascolto, consiglio e vendita“!

 

Dr.ssa Giusi Giuliani – Farmacia Pavese – Salerno

“Questo corso ha rafforzato la mia passione per l’omeopatia e la convinzione che l’approccio omeopatico sia il più giusto a completamento di un indispensabile approccio allopatico. Mi ha trasmesso, grazie agli interventi dei docenti, nuovo entusiasmo per continuare ad approfondire le mie conoscenze.

Questo corso, rispetto a tutti gli altri che ho frequentato, affronta aspetti di comunicazione importanti e aspetti molto pratici del nostro lavoro di farmacisti al banco. Consigliatissimo!”

 

Dr.ssa Tatiana Litvin – Farmacia Pulker – Rocca di Papa (RM)

“Avevo già una buona conoscenza dell’omeopatia, ma ora consiglio più prodotti omeopatici rispetto a prima. I miei clienti erano già  molto soddisfatti, ora ancora di più. Rispetto a tutti gli altri corsi, qui si spiegano meglio le basi dell’omeopatia. Consiglierei questo corso a tutti i colleghi per i contenuti, per la didattica dei docenti, per il metodo e soprattutto perchè ora, metto subito in pratica quanto appreso a lezione“.

 

Dr.ssa Cristina Mastopasqua – Farmacia Guarnaccia Sossio della Dr.ssa Ferrari Alessandra – Catania

“Ho già frequentato la suola triennale di omeopatia del Prof. Chiriacò.  Ora ho un approccio più omeopatico nei confronti del problema del cliente (analizzo costituzione , sintomi , …) . Ora mi viene più semplice fare domande giuste riguardo ai sintomi che i clienti presentano in farmacia. Sono molto utili gli schemi di consiglio che ci sono messi a disposizione. Questo corso è fatto da farmacisti conoscendo le reali esigenze dei farmacisti! E’ evidente la cura e la dedizione con cui sono stati progettati questi incontri. Consigliatissimo per i docenti e per la praticità con cui vengono affrontati gli argomenti.”

 

Dr.ssa Simona Ganozzi – Farmacista a Terni

“La mia precedente conoscenza dell’omeopatia era approfondita, ma non basata sull’approccio costituzionale.  Ora osserverò di più la costituzione, ricercherò maggiorente i sintomi partendo dal racconto spontaneo del cliente.

Ritengo che questo corso sia di grande utilità pratica sia nella gestione del reparto, che per la comunicazione col cliente perchè è creato su misura per il FARMACISTA  e sulle problematiche concrete della nostra quotidianità. Omeopatia in Pratica ha superato le mie aspettative per il metodo e per l’interazione continua con i docenti, nonché per la grande utilità pratica!”

 

Dr.ssa Anna Polverino – Farmacia Schettini – Giffoni Valle Piana

“La mia conoscenza dell’omeopatia era già elevata, avevo già frequentato la scuola del Prof. Chiriacò. Ora sono più sicura, anche grazie al confronto continuo con gli altri colleghi.

Questo corso si differenzia dagli altri perchè è rivolto esclusivamente ai farmacisti, al consiglio al banco.

Il corso ha superato le mie aspettative, per la praticità del consiglio, per la preparazione dei docenti e nella  facilità con cui ci guidano nel preparare il consiglio al banco della farmacia!

 

Dr.ssa Maria Domenica Liberatore – Pararafarmacia – Pratola Peligna

“Avevo già frequentato il corso di due anni del Prof. Chiriacò, ma adesso è cambiato il mio modo di porre domande al cliente. Ho iniziato a sistemare e ad allestire gli scaffali come suggeritomi, inizio già a vedere la fidelizzazione. Questo corso ha superato le mie aspettative e  lo consiglierei a tutti per i metodo, per i docenti , per i contenuti  e soprattutto perchè è diverso da tutti gli altri:  ti mette davanti alla realtà delle cose, a cosa accade ogni giorno in farmacia“!

 

Dr.ssa Letizia Appodia – Farmacia Gallitto – Roma

“La mia conoscenza dell’omeopatia era già discreta, ma ora riesco a capire meglio le esigenze del paziente che ho di fronte. Cerco di fare domande giuste per individuare il farmaco omeopatico più indicato”.

 

 

 

 

 

Dr.ssa Lorenza Scauri – Farmacia Bartolomuci Roberta – Ardea

Dopo avere frequentato Omeopatia in Pratica ho una visione più ampia del consiglio in farmacia. Ora faccio più domande al cliente.”

 

 

 

Dr.ssa Rosanna Mauriello – Farmacia Ziaco Maria Pia – Pomezia (RM)

“Prima di frequentare il corso trovavo difficoltà trovandomi di fronte un cliente esigente. Ora c’è stato un miglioramento, mi sento più sicura e riesco a mettere meglio in pratica le mie conoscenze“.

 

Dr.ssa Francesca Pagnotta – Farmacista di Perugia

“Dopo aver frequentato OinP ho una maggiore padronanza dei rimedi omeopatici e riesco a dare meglio un consiglio di fronte alla problematica espostami. I clienti tornano stupefatti e soddisfatti. La serietà e la professionalità dei docenti mi hanno permesso, in poco tempo, di praticare l’omeopatia nella quotidianità del mio lavoro. OinP ha superato le mie aspettative nella gestione delle problematiche del cliente”.

 

Dr.ssa Maria Stella Corsaro – Farmacia Viale della Tecnica – Roma

Dopo aver frequentato OinP, mi relaziono meglio col cliente e lo coinvolgo con scioltezza verso l’omeopatia. Consiglierei a tutti Omeopatia in Pratica peri contenuti, per i docenti e per il metodo”.

 

Dr.ssa Claudia Leone – Farmacia Gambadauro – Roma

“Prima di frequentare OinP il consiglio dei farmaci Omeopatici non era cosa che mi sentivo in grado di affrontare. Ora faccio più domande ai clienti ascolto le loro richieste provando a comprenderne le reali esigenze. I clienti sono soddisfatti e fiduciosi. Omeopatia in Pratica è un corso molto vicino al lavoro che viene svolto quotidianamente in farmacia. Ha superato le mie aspettative nei consigli sulla comunicazione e sulla relazione col cliente”.

 

Dr.ssa Francesca Castellani – Farmacia Pulker – Rocca di Papa (RM)

“Ora consiglio l’omeopatia senza troppi timori, ho un approccio più profondo con il cliente che torna felice del risultato ottenuto. Vedo rafforzato il nostro rapporto. I materiali sono molto ben fatti. Questo corso, è utile nella pratica, non solo nella teoria. Lo consiglierei per il suo insieme

 

 

Dr.ssa Silvia Tagliolini – Farmacia Appio Claudio – Roma

“Dopo ver frequentato Omeopatia in Pratica sono più predisposta all’ascolto, cerco di fare domande per comprendere meglio le problematiche del cliente. Consiglio farmaci omeopatici con maggiore consapevolezza. Metto maggiore attenzione al cliente e alle sue esigenze di salute. Ottengo in cambio relazioni di fiducia con i clienti. Consiglierei OinP per la didattica dei docenti e per i contenuti interessanti e ben spiegati”.

 

Dr.ssa Marianna Tancredi – Farmacia Appio Claudio – Roma

“Cerco di essere più attenta alle necessità del cliente. Cerco di fare molte più domande e di entrare nello specifico nella problematica che mi viene posta dal paziente. I materiali sono molto approfonditi e i docenti molto competenti e preparati”!

 

 

Frida Di Vincenzo – Farmacia Piazza Regina Margherita -Roma

“In precedenza vivevo con molta insicurezza il consiglio del farmaco omeopatico. Ora mi sento più sicura, ho iniziato a proporre i farmaci omeopatici anche in associazione a quelli allopatici. Ho ampliato le mie conoscenze e ho fornito al cliente una valida alternativa. Ho apprezzato i materiali e le informazione messemi a disposizione nella loro totalità. Consiglierei OinP  per i contenuti, per i docenti e per il metodo“.

 

Dr.ssa Lucia Strano – Farmacia Patanè-  Acireale (CT)

“Sono riuscita ad ottenere la fiducia dei clienti cui ho consigliato farmaci omeopatici. Essendo un corso specifico per farmacisti, i docenti comprendono ed aiutano a superare le possibili difficoltà nel consiglio degli omeopatici in farmacia. Hanno stimolato la mia curiosità in un ambito a me prima sconosciuto”.

 

Dr.ssa Antonia Rodi – CROM Servizi srl – Rosignano Solvay (LI)

“Inizio a capire le necessità dei clienti, approfondisco, faccio meglio le domande e mi dò nuovi target. Ho ottenuto con soddisfazione ritorno dei clienti e aumento dello scontrino medio. Rispetto a tutti gli altri corsi frequentati, in Omeopatia in Pratica c’è molta interazione tra studenti e docenti. Consiglierei questo corso a tutti per i contenuti, i docenti ed il metodo”.

 

Dr. Luca Giannotti  – Parafarmacia Porta dello Speziale srl – Bari

“… Ora è più frequente il consiglio dell’omeopatia, anche per patologie in cui prima consigliavo solo allopatia. E’ aumentato il numero di domande che pongo ai clienti per inquadrarli e meglio consigliare.  OinP è un corso più pratico, orientato al consiglio che il farmacista può offrire al banco“.

 

Dr.ssa Maria Francesca Banno – Farmacista

Il materiale è ottimo. Ho trovato grande preparazione e disponibilità. Grazie per avermi permesso di entrare nel mondo dell’omeopatia e di aver smosso il mio entusiasmo e la mia curiosità!

 

Dr.ssa Teresa Furgiuele – Farmacia Fettarappa – Roma

” … Ora ho una maggiore sicurezza nel dare un consiglio in più, anche nell’integrazione tra allopatia e omeopatia, con riscontri positivi da parte dei clienti. Dò consigli più mirati e meno confusi. Omeopatia in Pratica è un corso serio, chiaro, divertente e molto esauriente. Aiuta tanto! Mi piacerebbe consigliarlo per i contenuti, per la didattica, per i docenti, per il metodo, per l’ambiente. Ha superato le mie aspettative: un corso chiaro, utile e stimolante!”

 

Dr.ssa Maria Vittoria Pasceri – Farmacia Fettarappa – Roma

“Dopo aver frequentato OinP ho maggiore sicurezza nel consiglio e maggiore comprensione della tipologia del paziente. Ho maggiore sicurezza nel consiglio del farmaco omeopatico avendone capito la razionalità. Faccio un consiglio più “fine” e non scontato.  Questo corso è differente rispetto a tutti gli altri per la preparazione dei docenti, per la capacità di trasmettere le informazioni. Un corso completo che unisce lo studio dell’omeopatia con le tecniche di comunicazione più efficaci! Il corso ha superato le mie aspettative perchè stimolante, completo, un corso valido per conoscere l’omeopatia e che fa venire voglia di approfondire semper di più lo studio di questa materia!

 

Dr.ssa Ilaria Carella – Farmacia Arrighi – Roma

E’ cambiato il mio modo di approcciare alla professione. Mi si è aperto un mondo! Ora cerco di capire meglio quello che il cliente vuole comunicarmi. Ho ottenuto, già dopo poche lezioni, maggiore sicurezza grazie ad una maggiore chiarezza sulle diverse tipologie di farmaci omeopatici che possono essere consigliati. Consiglierei Omeopatia in pratica per specializzarsi in un mondo in cui nessuno ti insegna a farlo. Ha superato le mie aspettative, è un corso molto dettagliato e ti aiuta molto!

 

Dr.ssa Francesca De Giuseppe  – Farmacia VIII Colle Dr.ssa Izzo Antonella  – Roma

E’ cambiato il mio modo di lavorare, ora punto su una maggiore personalizzazione del consiglio. Ho cominciato a studiare i rimedi maggiormente richiesti al banco. Consiglierei queso corso per i contenuti e per la didattica dei docenti”.

 

Dr.ssa Maria Rosaria Pellegrino – Farmacia Schettini – Giffoni Valle Piana (SA)

“Sono molto utili gli schemi di consiglio proposti a lezione. OinP è differente da tutti gli altri corsi per come è impostato, per l’applicazione pratica dei farmaci omeopatici e per l’esposizione dei casi clinici. Consiglierei questo corso per l’interazione durante il corso. I docenti sono sempre disponibili anche al di fuori delle ore di lezione. Omeopatia in pratica rispecchia a pieno le promesse fatte!

 

Dr.ssa Anna Chiara Cavallo – Farmacia Schettini – Giffoni Valle Piana (SA)

“Le mie conoscenze di omeopatia erano praticamente pari a zero. Ora è aumentata la sicurezza nel consiglio.  Associo omeopatia ed allopatia tranquillamente. Omeopatia in Pratica di permette, realmente, di mettere in pratica tutto ciò che apprendi durante il corso. Consiglierei Omeopatia in Pratica perchè ha superato le mie aspettative nel consiglio, nella sicurezza che mi ha infuso e per l’aumento di fatturato che in poco tempo ha generato“!

 

Dr.ssa Fabiana Gozzi – Farmacia Farense – Fara in Sabina (RI)

Omeopatia in Pratica è differente da tutti gli altri corsi soprattutto per il confronto aperto che si crea tra noi farmacisti. Il corso ha esaudito le mie aspettative soprattutto per la vera praticità del consiglio”!

 

Dr.ssa Elisa Benvenuti  – Farmacia Farense – Fara in Sabina (RI)

Omeopatia in pratica è differente per l’interesse che mette per la quotidianità lavorativa del farmacista e per il confronto che crea“!

 

 

 

Dr.ssa Barbara Tabacchiera – Farmacia Leoni – Anagni

“Sicuramente ho migliorato l’approccio col mondo omeopatico. Sono più sicura. Il corso ha superato le mie aspettative, ora ho un quadro più chiaro dal punto rivista del metodo per poter consigliare efficacemente in farmacia“.

Dr.ssa Camilla Carafa – Farmacia Dr. Emidio Carafa – Genzano di Roma

“… Ora sono più propensa al consiglio e comprendo se un cliente è incline ricevere un consiglio in senso omeopatico. Consiglierei OinP soprattutto per i contenuti!”

 

 

Dr.ssa Assunta Zarola – Farmacia Bartolomuci Roberta – Ardea (RM)

“Omeopatia in Pratica è un corso esaustivo, che tratta più tematiche. Ora ho iniziato ad integrare il consiglio omeopatico all’allopatia e cerco di dare una alternativa al farmaco già conosciuto dal cliente.”

 

Dr.ssa Stefania Petrillo – Farmacia Bartolomuci Roberta – Ardea (RM)

“Ho iniziato da subito a mettere in pratica i consigli sull’allestimento e la disposizione dei prodotti nel retrobanco – Il corso ha superato le mie aspettative!”

 

Dr.ssa Alessia Fileni – Farmacia Bartolomuci Roberta – Ardea (RM)

“Prima di frequentare Omeopatia in Pratica, spesso mi sentivo inadeguata nel consiglio del farmaco omeopatico. Ora sono più sicura, so rispondere meglio alle richieste dei clienti e faccio molte più domande per conoscerne meglio le problematiche”.

 

Dr. Marco Santangeli – Farmacia Pulker – Rocca di Papa (RM)

“La mia conoscenza dell’omeopatia era base, non ero molto informato sull’omeopatia e su come metterla in pratica. Essendo scettico, ho deciso prima di provare su me stesso con buoni risultati. Ora sto iniziando a consigliare farmaci omeopatici con più frequenza”.

 

Dr.ssa Sofia Boccitto – Farmacia Leoni – Anagni (FR)

“Dopo aver frequentato Omeopatia in Pratica ho sicuramente una visione più ampia e ho acquisito la capacità di approcciare ad un rimedio omeopatico anche in combinazione con uno allopatico”.

 

>>ISCRIVITI ORA<<

 

Che Cosa NON è “OMEOPATIA in PRATICA”

 

 

Dr. Dario Leonardo Dinoi Farmacista Esperto in Omeopatia

 

OinP è un corso Motivazionale?

-No, OinP è un corso tecnico di Omeopatia Clinica, aperto solo ai Farmacisti, e la motivazione per partecipare devi trovarla da solo-

OinP è un corso di Marketing?

-OinP è un corso di Omeopatia Clinica. Parliamo di cura delle malattie. Poi raccontiamo anche ai colleghi che, se vogliono specializzarsi sul serio, tocca fare alcune cosette in Farmacia…-

OinP è un corso di Comunicazione?

-OinP rimane sempre un corso di Omeopatia Clinica. Solo che, per stare a questo mondo, tocca comunicare. Chi non lo fa correttamente, i rudimenti- terra terra- li dovrà imparare-

OinP è un corso in cui si parlerà di Salute e Benessere psico-fisico?

-OinP, è un corso di Omeopatia Clinica. Poi ti diamo dei consigli su come mettere in atto quanto imparato a lezione. Io sono un Farmacista, Selina è una Farmacista. Nessuno di noi è un Health Coach. Nessuno di noi ti farà smettere di fumare o ti obbligherà a fare la passeggiata dopo pranzo o ti farà venir fuori la tartaruga sulla pancia…-

Ho partecipato ad un corso di omeopatia in cui parlavano di: Medicina Olistica, Floriterapia, Ipnosi regressiva, Yoga, Qi Gong (che è?) ed Medicina Energo Spirituale ed Energo Emozionale. Voi di che parlerete?

-OinP è un corso di Omeopatia Clinica. Parleremo di malattie che i malati ci portano ogni giorno in farmacia. Parleremo di “banali” raffreddori, otiti, influenze. Parleremo di come far tornare in fretta la voce a chi l’ha persa e di come prendere in tempo una faringite, limitando ai casi necessari, l’uso degli antibiotici. Parleremo di come si allestisce correttamente uno scaffale, dei possibili modi di fidelizzare la clientela, di come dare il migliore servizio possibile. Parleremo di come si legge una ricetta scritta da un omeopata e magari trovare la ratio della prescrizione. Per tutto il resto c’è il Divino Otelma.

Ho fatto altri corsi di omeopatia, perché dovrei iscrivermi ad OinP?

-Perchè, probabilmente la maggior parte dei corsi di omeopatia a cui hai partecipato, sono stati tenuti da medici, che, è risaputo, non fanno i farmacisti.
Ti raccontano cose bellissime e molto affascinanti, ma poi torni in farmacia e non sei in grado di consigliare niente di quanto imparato a lezione e non farai proficuamente il tuo lavoro. Potevi rimanere a casa con la famiglia.

Ti hanno raccontato un sacco di cose che, al massimo, ricorderai per qualche giorno e racconterai alla fidanzata quando tornerai a casa. Questo perché la maggior parte dei corsi in giro in Italia approccia al problema del Consiglio dei farmaci omeopatici in Farmacia dal punto di vista del medico!Peccato che il medico, è risaputo anche questo, non consiglia, ma PRESCRIVE! E soprattutto ha almeno mezz’ora per farlo.
Tu farmacista, hai in media 3 minuti per inquadrare prima la malattia e poi il paziente. A questo punto ti rimangono solo pochi secondi per dare il migliore consiglio possibile prima che quello dietro in fila inizi a sbuffare…
Io non conosco medici non si fanno insegnare la professione da farmacisti.

Ho già frequentato una scuola biennale di omeopatia e mi sono diplomato “Esperto di Omeopatia”. Perché dovrei iscrivermi ad OinP?

Se  hai già frequentato una scuola biennale di Omeopatia, sai bene che tutto quello che ho scritto sopra è vero. Sai bene che ti sono stati insegnati i rimedi o per elenchi o attraverso le materie mediche più famose. Sai bene che, al massimo, ti hanno insegnato ad usare un repertorio e a fare qualche diagnosi differenziale. E poi?

In realtà la scuola biennale è come l’università. Esci senza avere la minima competenza su cosa fare dopo. Tante nozioni teoriche e niente pratica!

Tocca fare, invece, una specie di tirocinio, un apprendistato, una specie di esame di stato, continuare a studiare (anche assumendo competenze non strettamente legate al corso di studi) per poi finalmente iniziare a praticare correttamente l’Omeopatia in Farmacia!

Sei diventato Farmacista in Farmacia, non all’Università!

E in ogni caso, sono sicuro, una rinfrescatina a quello che hai studiato, magari qualche anno fa, non può farti altro che bene.

-NON RITIENI DI  AVER DIRITTO AD UNA DIDATTICA DIVERSA?-

Se la risposta è SI, devi cliccare qui per entrare di diritto nella famiglia di OMEOPATIA in PRATICA, la prima vera famiglia di Farmacisti che si occupano di Omeopatia!